Il Procuratore Federale ha ufficializzato il deferimento al Tribunale Federale Nazionale - Sezione Disciplinare della società Calcio Foggia 1920, militante nel Girone C di Serie C, per gravi violazioni di natura amministrativa. Il provvedimento è stato adottato a seguito delle segnalazioni della Co.Vi.So.C., l’organo di vigilanza contabile della FIGC.

Nel dettaglio, è stato deferito Michele Bitetto, amministratore unico del club rossonero, per non aver provveduto entro il termine del 16 aprile 2025 al pagamento degli emolumenti netti ai tesserati riferiti al mese di febbraio 2025. Inoltre, Bitetto non avrebbe effettuato il versamento delle ritenute Irpef, dei contributi INPS e del fondo di fine carriera, sempre relativi alla medesima mensilità.

Il Foggia è stato conseguentemente deferito a titolo di responsabilità diretta, in quanto il comportamento del proprio legale rappresentante pro-tempore viene ricondotto direttamente alla società. A ciò si aggiunge un ulteriore deferimento a titolo di responsabilità propria, segno di una gestione amministrativa giudicata non conforme agli obblighi federali.

Il club, insieme ad altri tre (Triestina, Lucchese e Messina), rientra così nell’elenco delle società finite sotto la lente della Procura Federale per irregolarità nei pagamenti e negli adempimenti fiscali. Le udienze davanti al Tribunale Federale chiariranno l’entità delle sanzioni, che potrebbero includere ammende, penalizzazioni in classifica o altre misure disciplinari.

Sezione: Foggia / Data: Lun 05 maggio 2025 alle 15:35
Autore: Daniele Luongo
vedi letture
Print