La Polizia di Stato ha dato esecuzione alla misura di prevenzione dell’amministrazione giudiziaria adottata dal Tribunale di Bari, Sezione Misure di Prevenzione, nei confronti della società sportiva Calcio Foggia 1920, su proposta congiunta del Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, del Procuratore Distrettuale di Bari e del Questore di Foggia. Contestualmente, è stata data esecuzione a un’ordinanza cautelare, emessa dal GIP del Tribunale di Bari su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia barese (cui è stato applicato anche un sostituto della Procura di Foggia), nei riguardi di quattro persone ritenute gravemente indiziate del delitto di tentata estorsione in danno del presidente del Calcio Foggia 1920. Infine, sono stati notificati cinquantadue provvedimenti di DASPO “fuori contesto”, emessi dal Questore di Foggia nei confronti di altrettanti soggetti residenti nella provincia di Foggia gravati da precedenti condanne per delitti di criminalità organizzata e in materia di stupefacenti.
LE MINACCE. Le indagini, allo stato - spiega una nota della questura -, dimostrano come gruppi ultras diretta espressione della criminalità organizzata foggiana abbiano pianificato e realizzato una lunga campagna di intimidazione e di azioni violente diretta a costringere il titolare della società sportiva Foggia Calcio 1920 a dimettersi e a cedere il controllo della società, in conseguenza del suo rifiuto di affidare di fatto a quei medesimi gruppi i servizi di gestione del sistema delle sponsorizzazioni e degli accrediti per l’ingresso allo stadio, oltre che il controllo di assunzioni e rapporti professionali all’interno della società sportiva. Tale campagna estorsiva, in definitiva finalizzata a determinare una cessione forzata della società per un valore di gran lunga inferiore a quello di mercato, si realizzava attraverso una sconcertante serie di gravissimi atti intimidatori, commessi ai danni dei giocatori della società, oltre che della governance aziendale e del presidente della società, anche con l’utilizzo di armi e materiale esplosivo e con metodi tipicamente mafiosi, facendo leva sulla notoria influenza criminale della cd. “Società Foggiana”.
Tale strategia criminale risulta sottesa alla serie di atti criminali iniziati il 18 giugno 2023, con l’esplosione di colpi di fucile indirizzati all’autovettura dell’allora capitano del Calcio Foggia 1920, e culminati con la collocazione di un rudimentale, quanto pericoloso ordigno esplosivo immediatamente vicino l’automobile di Emanuele Canonico, allora vice presidente della società Foggia Calcio 1920, parcheggiata all’interno della sede dell’impresa edile “CN Costruzioni Generali s.p.a.” a Modugno. Nel medesimo contesto, venivano sventati due attentati incendiari in danno delle autovetture in uso ai vertici del Foggia Calcio 1920 (in un caso, era individuato nella flagranza del reato un minorenne quale uno degli esecutori del progetto delittuoso). Intercettazioni e perquisizioni nel tempo disposte dall’Autorità Giudiziaria hanno consentito, anche attraverso il sequestro di materiale informatico e documenti (fra i quali finanche un foglio manoscritto, rinvenuto in possesso di uno degli indagati, sul quale erano stati cripticamente riportati gli obiettivi criminali delle azioni delittuose), di acquisire importanti elementi indiziari di conferma della fondatezza delle contestazioni formulate a fini cautelari, riconducendosi quelli e altri episodi delittuosi ad un’unica regìa, diretta a destabilizzare l’assetto gestionale societario e a condizionare negativamente le stesse attività sportive, imperniata sul ricorso alla forza intimidatrice di una delle “batterie” nelle quali, come noto, si articola il sodalizio mafioso della “Società Foggiana”, evidente in atti criminali compiuti sia verso il management societario sia nei confronti dei calciatori.
Altre notizie - Foggia
Altre notizie
- 08:54 L’Heraclea giocherà le gare interne allo Zaccheria
- 07:52 Foggia, rinviata la decisione sul deferimento
- 22:57 Building Company: “L’interesse per il Foggia c’è ma senza vincolo”
- 08:30 QdP - "Rebus totale a Foggia sul fronte societario"
- 14:30 De Zerbi cittadino onorario: "Sono a Foggia da ieri e sono felice perché ho rivisto tanti amici"
- 13:56 Canonico: "Iscrivo il club per non far sparire il calcio a Foggia”
- 09:45 Curva Sud Foggia: "105 anni di storia vanno salvaguardati"
- 08:42 CdM - "Caso Foggia, verifiche del Tribunale"
- 18:18 Curva Nord Foggia: "Se resta Canonico la nostra contestazione non si farà di certo attendere"
- 10:18 San Severo, è morto il presidente Marino. Il ricordo della società
- 10:45 Iorio: "A Foggia ho imparato tante regole di vita"
- 10:20 Filone scommesse, coinvolto anche un ex Foggia
- 09:45 Delio Rossi su Foggia: "Fa più rumore un albero che cade, non la foresta che cresce"
- 09:00 La Sambenedettese sonda il terreno per un attaccante del Foggia
- 14:26 Addio a Bruno Capra, disputò la A con il Foggia
- 11:16 Lucera, si separano le strade con il direttore Caggianello
- 21:56 Il Cerignola fa valere il titolo di "testa di serie" e accede alla semifinale
- 12:00 L'Amministrazione comunale: "Vicenda vergognosa. Solidarietà alla proprietà della società Calcio Foggia"
- 10:05 Curva Nord Foggia: "Siamo la parte lesa, siamo le vittime e non gli artefici come qualcuno vuole dipingerci"
- 09:35 CdM - "Foggia sotto assedio. Tra i metodi utilizzati anche truffe legate a false sponsorizzazioni"
- 14:06 Intimidazioni Calcio Foggia, Rossi: "Indagine ancora aperta? I nostri dossier lo sono sempre..."
- 12:40 La Salandra: "Il gioco del calcio a Foggia è importante e lo sport va tutelato a 360°"
- 12:10 Foggia, Canonico: "Lo Stato ci sta affiancando in questa delicata battaglia"
- 10:40 Messina, condotta violenta di Costantino nei confronti di un tesserato del Foggia. Maxi squalifica
- 10:10 Giudice Sportivo. Fumogeni, petardi e invasione di campo arriva la sanzione per il Foggia
- 09:40 Cerignola, ecco il dato della prevendita. Si punta al sold-out
- 09:15 Zunno: "Lo Zaccheria mi ha trasmesso emozioni e pelle d’oca. Foggia merita tanto"
- 15:39 Pazienza: "Giocare a calcio è già qualcosa di speciale, ma farlo per la tua città è un’emozione che non si può spiegare"
- 15:25 Intimidazioni al Calcio Foggia, ecco le dichiarazioni del Questore ad Antenna Sud
- 10:55 Luciano Zauri ad un passo da un club molisano
- 10:15 4 arresti e 52 Daspo per ultras del Foggia. Società in amministrazione giudiziaria
- 22:24 Atalanta Under 23 - Cerignola finisce a reti bianche, il passaggio del turno si decide al ritorno
- 15:10 Foggia, Salines: "Fiero di aver onorato questa maglia fino alla fine"
- 14:38 Salvezza in casa Foggia, ecco la dedica speciale di mister Gentile
- 10:30 Tascone sui social: “Il Foggia ripartirà verso orizzonti migliori”
- 10:05 Emmausso sui social: "Foggia è la mia casa e non avrei mai potuto voltarmi"
- 09:40 Gala sui social: "Vedere lo Zaccheria così è stata una grande emozione, a presto"